I LETTORI GIOVANI, I PICCOLI ALLIEVI
fotomontaggio di Lodovico Bordignon
Due giornate di studio su Marguerite Duras teatro, cinema, libri
Chivasso 18-19 MARZO 2000
Faber Teater
Liceo scientifico-classico "Isaac Newton", Chivasso
Università di Torino: Facoltà di Lingue Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Moderne e Comparate
I LETTORI GIOVANI, I PICCOLI ALLIEVI
Sabato 18 marzo
ore 15 apertura del Convegno, saluti delle autorità, presentazione del Convegno: Aldo Pasquero
ore 15.30, coordina Edda Melon
Franca Bruera, Marguerite Duras tra letteratura e teatralità
Paola Bava, L'Eden Cinéma, storia di un'infanzia coloniale
Antonella Ramassotto, La voce perduta o L'amante anglaise
Marie-Ange Jourdan-Gueyer, L'Italia dai romanzi al teatro: Savannah Bay
Rossella Xillovich, Agatha o il valzer dei replicanti
ore 21 Duras mon amour. Storie da un'infanzia coloniale da un'idea di Edda Melon
Faber Teater con Giulietta De Bernardi
ore 22.20 Isa Song. Canzoni per Duras
Domenica 19 marzo
ore 9.30 coordina Angelo Morino
Nadia Setti, Scrivere la notte ovvero l'abisso della scrittura
Giuseppe Morrone, Duras e Bataille, la comicità dell'erotismo
Renzo Riccò, Un dolore troppo antico per essere ancora pianto
Maria Inversi, "La maladie de la mort": l'io frantumato del narratore Duras
Giorgio Cerruti, "La femme du Gange"
Ambrogio Artoni, La musica di "India Song"
ore 15 coordina Tonino De Bernardi
Laura Kreyder, "Da Ah Ernesto!" a "Les enfants"
Ester Carla de Miro, La mer(e) sauvage
Marina Bassani, La guerra ha i colori dell'infanzia. L'attesa, da "Aurélia Steiner"a "La douleur"
Ermanno Pea, Sul mare d'inchiostro nero, "Le navire Night"
Stefano Grossi, Amare per distruggere, distruggere per amare. Da "L'amant" di Duras a "L'amant" di Annaud
Ore 19 Duras mon amour. Storie da un'infanzia coloniale da un'idea di Edda Melon
Faber Teater con Giulietta De Bernardi
Con il patrocinio di:
Società Italiana delle Letterate
Edizioni Lindau
Assessorato all'Istruzione della Provincia di Torino
Comune di Chivasso
Pro Loco l'Agricola di Chivasso
Rotary Club di Chivasso
Sede del convegno: Aula Magna, Liceo "Isaac Newton" via Paleologi 22/a, Chivasso (TO)
Spettacoli serali: Aula Magna, Istituto Tecnico "Leonardo da Vinci" via Orti, Chivasso (TO)
Autostrada Torino-Milano, uscita Chivasso ovest
Informazioni:
Liceo "Isaac Newton" 011/9109663
Faber Teater 0161/480093 0338/2000758
e-mail faberteater@tiscalinet.it
|
|